Papaver radicatum Rottb.

(Da: fr.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Papaverales Juss. ex Bercht. & Presl J. (1820)
Famiglia: Papaveraceae Juss., 1789
Genere: Papaver L.
English: Arctic poppy, rooted poppy, Yellow poppy
Français: Pavot arctique
Deutsch: Arktischer Mohn
Specie e sottospecie
Papaver radicatum ssp. Papaver radicatum ssp. kluanensis (D. Löve) DF Murray - Papaver radicatum ssp. polare Tolmatchew.
Descrizione
È un vero collettore solare: i suoi petali sono modellati in modo da poter catturare i raggi del sole e rifletterli sulle ovaie nel centro del fiore. I capolini del sole ruotano e lasciano che i loro raggi raggiungano sempre un angolo di incidenza ottimale. In questo modo, la pianta riesce ad innalzare la temperatura e consentire la maturazione dei semi in un tempo molto breve - nella breve estate artica essenziale per la sopravvivenza della specie. I semi sono sparsi dal vento.
Diffusione
È circumpolare nella distribuzione e cresce nelle zone artiche e alpine in Europa, Nord America e Asia. Cresce ad una latitudine di 83 ° 40 'N sull'Isola di Kaffeklubben, e ne fa una delle piante più settentrionali del mondo. Appare sullo stemma di Nunavut.
Sinonimi
= Papaver polare (Tolm.) Perfil.
![]() |
Data: 15/09/1995
Emissione: 50esimo anniversario della fondazione dell'Istituto di Ricerca nell'Artco del Nord America Stato: Canada Nota: Emesso in striscia di 5 v. diversi |
---|